Preoccupante lo stato di trascuratezza. I nuovi amministratori sembrano voler mutare le cose
ALBA - Oggi pomeriggio inizia il campionato di calcio di Eccellenza, con la squadra dell'Ac Alba, diretta dall'allenatore
Di Serafino, in cerca di ben figurare, nella prima gara casalinga del massimo torneo dilettantistico, abruzzese. Non fanno, invece, bella figura le condizioni strutturali dello stadio comunale in via Ascolana, da molti anni, in attesa di adeguati interventi tecnici, per metterlo definitivamente a norma ed al p

asso con i tempi. Il problema, puntuale, è tornato a galla con il ritorno delle partite in campo che contano e di riflesso ha coinvolto i nuovi amministratori comunali, in particolare il vice sindaco
Massimo Tonelli, con delega allo Sport. "Non è possibile -ha osservato alcuni giorni fa in Municipio- continuare ad avere lo stadio sempre con i soliti problemi di agibilità, legati, soprattutto, al sistema antincendio. Inoltre, -aggiunge- la situazione negli spogliatoi non è migliore e neanche rassicurante, a causa di infiltrazioni d'acqua, muffe e circuito elettrico da rivedere". Ma non è finita perché all'esterno dell'impianto sportivo sono carenti anche altri aspetti, quali la sistemazione di un muretto crollato, la recinzione in vari punti del perimetro, il parcheggio esterno impresentabile e l'agognata apertura della tribuna Est, presente fin dalla costruzione dello stadio (nella metà degli 70) e poi chiusa al pubblico, da oltre un decennio. Nell'ambiente sportivo c'è molta speranza nei nuovi amministratori comunali che potrebbero mutare la trascurata situazione dello stadio, sempre a rischio di essere dichiarato inagibile. Negli ultimi anni si è proceduto con specifiche ordinanze ma l'attuale sindaco,
Tonia Piccioni, appare intenzionata a non voler più procedere con tale metodo. Al contrario, si deduce che voglia risolvere, una volta per tutte, gli annuali intoppi, con la riqualificazione dell'importante struttura sportiva municipale.