(9 Settembre 2013)
Alba - Riqualificare via Mazzini: inospitale per pedoni e ciclisti
I commercianti tornano a farsi sentire per gli annosi problemi. La via ancora senza marciapiede
ALBA - Con la stagione estiva in archivio, iniziano a riemergere annosi e problematici argomenti, mai risolti da nessuna compagine amministrativa passata alla guida di Palazzo di città. Infatti, in via Mazzini, la principale arteria stradale del centro cittadino, tornano a farsi sentire i commercianti, stanchi dell'assenza di interventi di riqualificazione ma anche intenzionati a traslocare altrove, se la situazione non dovesse mutare. In via Mazzini siamo ancora all'anno zero: il marciapiede, dopo circa 40 anni, è ancora un miraggio. Per avere un passaggio pedonale, degno del suo nome, sono state fatte molte promesse ma, finora, non si è visto nulla. "Nel frattempo però -mostra un adirato esercente- le aiuole intorno agli alberi sono sempre incolte, con cartacce a terra, visto la totale assenza, lungo tutta la via (oltre 1 Km.), di cestini per rifiuti". Inoltre, in questi giorni, sono state registrate due pericolose cadute al suolo da parte di persone anziane: una per aver messo il piede in una buca e l'altra dopo essersi appoggiata ad un'ingannevole colonnina dell'Enel, non fissata a terra. "Chiediamo -si sostiene all'interno del Comitato via Mazzini, costituitosi l'anno scorso- un incontro con i nuovi amministratori, per valutare un'opera di riqualificazione, con l'introduzione di una proposta momentanea che potrebbe permetterci di dare un aspetto più curato ed accogliente, anche a nostre spese". Si chiede di disegnare uno specifico percorso colorato, riservato a pedoni e biciclette, ai lati della strada. Un'idea da discutere che esprime, comunque, il forte desiderio di rendere perdonabile il viale come fatto sul lungomare. Quest'ultimo, è stato affollato da migliaia di persone, con incremento degli incassi per i negozi posti sul lato Ovest, prima nascosti dalle auto parcheggiate anche davanti all'ingresso dell'attività.
Ciao Cittą - Direttore responsabile D'Eugenio Bernardo Francesco - ciaocitta@alice.it C.Fisc.:DGNBNR57R17A125C