Alba Adriatica - Il sindaco congela lo stanziamento di 10.000 euro alla Pro Loco
Il motivo risiede nel fatto che l'associazione rischia la cancellazione dall'albo delle Pro Loco

ALBA - Dopo la "Sagra delle Sagre" svoltasi, alcuni giorni fa, a Villa Rosa, con tanto di infuocate polemiche tra le Pro Loco di Martinsicuro e di Alba Adriatica che ha organizzato l'evento, ora proprio quest'ultima rischia di essere cancellata dall'albo provinciale delle stesse associazioni di promozione locale. La notizia emerge dopo la delibera municipale che, di fatto, ha messo in quarantena il precedente stanziamento di 10.000 euro, a favore della stessa Pro loco, per la manifestazione "Luna calante", in programma fino a questa sera, sul lungomare Marconi. L'esecutivo comunale albense, guidato dal sindaco
Tonia Piccioni, preso atto della nuova situazione e del giudizio pendente sulla Pro Loco Alba, adesso è in attesa del verdetto definitivo, da parte del competente organismo della Provincia di Teramo che dovrà pronunciarsi in merito alla questione, entro breve tempo. "In caso di conclusione del procedimento, -si legge nella delibera comunale pubblicata sul sito web di Palazzo di città- con la cancellazione della suddetta Pro Loco Città di Alba Adriatica, dall'albo provinciale delle Pro Loco, il contributo concesso si intenderà revocato a tutti gli effetti". La pesante verifica per la Pro Loco Alba è scattata in seguito ad esposti inviati agli organi competenti dalla Pro Loco Martinsicuro. I dirigenti truentini, in base allo statuto nazionale che disciplina tali associazioni pubbliche, ritengono irregolare che una Pro Loco di un altro Comune possa organizzare manifestazioni in altri centri municipali. Nel frattempo, gli organizzatori di "Luna calante", nonostante il critico risvolto, hanno confermato lo svolgimento delle previste serate di "Luna calante", anche loro in attesa di ulteriori sviluppi della vicenda.