Tribuiani: "bisogna attendere che la sabbia si asciughi, per evitare costi molto elevati"
ALBA - I lavori avrebbero potuto essere già effettuati ma occorrerà ancora qualche giorno per rimuovere i detriti riversati dalla recente mareggiata. "Non è stato possibile -ha commentato il delegato al settore della manutenzione,
Marco Tribuiani (nella foto)- perché con la sabbia bagnata il peso del materiale spiaggiato sarebbe stato enorme, facendo aumentare i costi di raccolta e smaltimento, in modo spropositato. Bisognerà attendere che la sabbia si asciughi". Come l'anno scorso, ad occuparsi del compito, che verrà effettuato in contemporanea anche nei limitrofi litor

ali di Martinsicuro e Tortoreto, sarà sempre la ditta "Poliservice", incaricata all'usuale raccolta dei rifiuti urbani, in tutta la Val Vibrata . L'azienda munita di mezzi adeguati per operare sull'arenile garantirà la separazione dei vari materiali presenti, al fine di ottenere un notevole risparmio per gli stessi Comuni costieri, ormai, alle prese con questo tipo di inconvenienti naturali anche in più occasioni annue. La "Poliservice", nel 2014, ad Alba, ha raccolto circa 818 tonnellate di legno, 307 di spiaggiato e 200 quintali di indifferenziato, con un esborso da parte dell'ente comunale, per la pulizia del solo arenile, di circa 25.000 euro, senza sommare però il conseguente prezzo per lo smaltimento. Spese necessarie ma, oggi, ritenute contenute, in quanto senza differenziare i rifiuti sarebbe stato un vero salasso, come registrato in passato, in simili situazioni. Cessa, quindi, la preoccupazione di balneatori ed albergatori (espressa anche nel recente consiglio comunale). "L'arenile -conclude Tribuiani- sarà , comunque, pulito e presentabile, prima di Pasqua".