Alba Adriatica - Le ultime analisi confermano la balneabiltą del mare albense
Estate quasi da record per la salubritą delle acque marine. Netta inversione di tendenza
ALBA - Netta inversione di tendenza, rispetto alle trascorse stagioni estive, per quanto riguarda la salubrità delle acque marine albensi. Anche gli ultimi due accertamenti di settembre (effettuati dai tecnici dell'Atra)hanno dato esito positivo, confermando l'irrilevanza di elementi inquinanti, quali escherichia coli

ed enterocochhi, registrati ancora con valori ben al di sotto dei limiti di legge. Un'estate quasi da record se non fosse stato per l'unico episodio negativo che ha fatto scattare il divieto di balneazione, dal 23 al 26 giugno scorsi, non a causa del torrente Vibrata, bensì di un violento temporale che ha mandato in "tilt" il sistema fognario urbano. Un tale periodo di tregua, tuttavia, non si ricordava da alcuni lustri, visto che cittadini e turisti avevano, ormai, fatto l'abitudine all'emissione di frequenti ordinanze di divieto di balneazione anche in una sola estate e per oltre 1 Km e mezzo di arenile. Disastri ambientali molto gravi come quello accaduto al torrente Vibrata nel giorno di Ferragosto del 2010 che provocò moria di pesci fluviali ed un marcato inquinamento marino, con decine di malesseri e ricoveri in ospedale, nonché un incalcolabile danno d'immagine. Un altro aspetto del netto miglioramento ambientale della località turistica è stato evidenziato anche dalla fine dei cattivi odori che prima avvolgevano la zona abitata, a ridosso del torrente. "I risultati soddisfacenti registrati dall'Arta -ha commentato in merito alle analisi il sindaco
Tonia Piccioni- cominciano a ripagarci dei tanti sforzi compiuti, per tornare ad avere acque marine sempre balneabili. L'amministrazione comunale, insieme agli operatori turistici, sa bene che non bisogna abbassare la guardia ma è innegabile che il nostro impegno per l'ambiente sta dando i suoi frutti ed è -sottolinea il primo cittadino- un dato fatto che il mare albense sia tornato ad ottimi livelli di balneazione, specie, nel periodo centrale dell'estate". Piccioni, inoltre, intende proseguire l'opera di vigilanza e di risanamento del Vibrata ma anche eliminare gli allacci fognari alle condotte di acque bianche. Passi importanti per far dimenticare il passato e per poter tornare a far sventolare la Bandiera Blù.