(12 Settembre 2015)
Alba Adriatica - Intensificati i controlli contro l'abusivismo commerciale
Nonostante i numerosi controlli in spiaggia (20), il problema resta molto difficile da risolvere
ALBA - Stilato il rapporto riguardante le attività di controllo per il contrasto all'abusivismo commerciale. Per il sindaco Tonia Piccioni e  l'assessore alla Sicurezza Marco Pilò, il risultato finale delle operazioni estive ha evidenziato l'ottimo lavoro svolto da tutte le componenti in campo, specie dagli agenti della polizia municipale che, "nonostante -si legge nella nota diffusa dall'amministrazione comunale- le esigue risorse in termini numerici, ha consentito di contrastare efficacemente gran parte del problema, in modo particolare sulla passeggiata del lungomare". I "blitz" in spiaggia da parte dei carabinieri della Compagnia albense (ora diretta dal maggiore Emanuele Mazzotta), coadiuvati dai membri dell'associazione nazionale dei carabinieri in congedo e dai vigili urbani, sono stati 20, mentre per tutto il mese di agosto una pattuglia serale ha controllato la pista pedonale. 110 i soggetti identificati, di cui 4 deferiti all'autorità giudiziaria unitamente ai proprietari di immobili, per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Inoltre, sono stati sequestrati 2.590 prodotti contraffatti, elevando sanzioni che hanno superato i 40.000 euro. "Purtroppo -si considera nel comunicato- il problema persiste in tutta la sua gravità sull'arenile, in quanto nonostante le azioni repressive e la campagna di sensibilizzazione avviata dal Comune, molte persone continuano a concedere in affitto le proprie abitazioni ai venditori abusivi, nonché ad acquistare merce illegale. E' necessario -si conclude- attuare interventi più incisivi, per il futuro".
Ciao Cittą - Direttore responsabile D'Eugenio Bernardo Francesco - ciaocitta@alice.it C.Fisc.:DGNBNR57R17A125C