(9 Aprile 2016)
Alba Adriatica - Dopo la mareggiata scatta il recupero della distesa di detriti
L'operazione che riguarderą spiagge libere e concessioni balneari partirą la prossima settimana
ALBA - Come ogni anno, in seguito alla recente mareggiata, la spiaggia albense è stata coperta dai detriti legnosi e da vari materiali di scarto: tanti contenitori di plastica, bottiglie di vetro, elettrodomestici ed anche bombole del gas. Un aspetto, quest'ultimo, che la dice lunga su quanto viene buttato in mare ed ancor più nei fiumi. Il Comune, tuttavia, per l'ennesima volta, sarà obbligato ad intervenire per liberare dai rifiuti l'arenile, in particolare quello del tratto Nord, situato a ridosso del martoriato torrente Vibrata. I lavori, sabbia asciutta permettendo, potrebbero cominciare fin da domani e, comunque, entro la prossima settimana. A condurre le operazioni di separazione e riciclo del pattume, con recupero dello stesso materiale sabbioso, sarà la ditta Poliservice. Con tale metodo e con gli specifici mezzi utilizzati, si abbatteranno i costi di pulizia, a differenza degli anni precedenti, quando si raccoglieva l'insieme senza differenziarlo e poi calcolato a peso, con esborsi alquanto ragguardevoli a carico del Comune. L'attesa opera non riguarderà solo le spiagge libere ma comprenderà anche le concessioni demaniali private, con grande soddisfazione per i gestori delle numerose attività balneari. L'anno scorso, l'ente municipale per simili frangenti ha speso circa 25.000 euro, senza aggiungere lo smaltimento.
Ciao Cittą - Direttore responsabile D'Eugenio Bernardo Francesco - ciaocitta@alice.it C.Fisc.:DGNBNR57R17A125C