(14 Aprile 2016)
Alba Adriatica - Il sindaco nomina la Commissione per le manifestazioni
Avrà l'obbligo di esprimere un parere sugli eventi proposti ma non sarà vincolante
ALBA - Dopo l'approvazione del regolamento comunale (luglio 2015),  riguardante lo svolgimento di sagre e feste, arriva ora l'ultimo atto del percorso che, per circa 3 anni, è stato contrassegnato da roventi polemiche, tra ristoratori, albergatori ed associazioni locali, fino ad arrivare in consiglio comunale. Infatti, pochi giorni fa, il sindaco Tonia Piccioni ha concluso il procedimento, con la nomina della commissione comunale delle manifestazioni. Quest'ultima, prevede che sia composta da rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo e del commercio, nonché dei consumatori e che esprima un parere obbligatorio ma non vincolante, sulla idoneità delle richieste pervenute in Comune, al fine di organizzare raduni gastronomici. Il problema era sorto proprio per il proliferare estivo di decine di appuntamenti del genere, suscitando l'ira dei ristoratori albensi che avevano, in modo provocatorio, lanciato l'idea di mettere i loro tavoli sui marciapiedi del centro balneare. Ad entrare in commissione sono stati i seguenti esponenti di sodalizi cittadini: David Bachetti (Ariia), Filippo Angelini (Centro storico), Roberto Brandimarte (Albatour), Stefano Di Fabio (Fab), Nino Rastelli (Costa dei Parchi), Enzo Picchini, Gianfranco Verdecchia e Tonino Bigini (ristoratori), Maurizio Gasparroni (albergatori), Max Franchi e Mauro Barlafante (commercianti).
Ciao Città - Direttore responsabile D'Eugenio Bernardo Francesco - ciaocitta@alice.it C.Fisc.:DGNBNR57R17A125C