Domenica prossima, alle 18,15, nella sala comunale Allende sarą presente l'autore Nicolino Farina

NERETO - L'amministrazione comunale di Nereto organizza la presentazione del libro "Le Madonne in terracotta di Nocella – La scuola scultorea figula tra arte e devozione popolare", di
Nicolino Farina, edito da Artemia Edizioni di Mosciano S. Angelo. L'incontro culturale è previsto domenica 24 aprile nella sala comunale Salvador Allende alle ore 18,15. La pubblicazione tratta l’excursus sull’antica produzione statuaria della scuola nocellese di Madonne in trono con Bambino e di santi, protrattasi tra la fine del Quattrocento e la metà del Settecento. Nocella antico quartiere della città di Campli, fin dal medioevo, sviluppa una produzione di terracotta grazie alla ricchezza in loco di creta, acqua e legna. Numerose sono le statue in terracotta prodotte a Nocella pervenute fino ai giorni nostri, solo a Campli se ne contano circa venti, tra il centro storico e le frazioni. Oltre trenta si possono contare sparse nei comuni aprutini di Teramo, Castelli, Civitella, Colledara, Controguerra, Corropoli, Crognaleto, Nereto, Rocca Santa Maria, Torano Nuovo, Tortoreto, Tossicia e Valle Castellana. La pubblicazione, patrocinata dal Vescovo di Teramo-Atri e dall'Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche, contribuisce a qualificare il territorio e restituire alla collettività un importante tassello di storia teramana e abruzzese. Interverranno:
Leandro Di Donato (Istituto Abruzzese di Ricerche storiche)
, Giuliano Di Flavio (sindaco di Nereto)
, Bernardina Foschi (assessore alla Cultura del Comune di Nereto) e
Nicolino Farina (giornalista autore del libro).