Val Vibrata - Con la raccolta della carta i vibratiani aiutano i terremotati
VAL VIBRATA - I cittadini della Val Vibrata bravi nella raccolta differenziata della carta che si traduce in un premio di 17mila euro a favore delle popolazioni terremotate. La Poliservice ha ricevuto la comunicazione dal Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo imballa

ggi) circa l’ottenimento dei risultati della raccolta carta straordinaria per i Comuni colpiti dal terremoto del 24 agosto. "In particolare -scrive il presidente del Consorzio
Carlo Montalbettici- ci congratuliamo con Poliservice S.p.A. per lo straordinario sforzo realizzato nel proprio bacino: con un incremento medio di oltre il 140%, carta e cartone raccolti e conferiti nell’ambito della convenzione, sono stati valorizzati da Comieco nell’ordine di circa 17mila euro”. L’incremento della raccolta, pari a 3.500 tonnellate di carta e cartone in più, si è tradotto dunque in oltre 250.000 euro (7 euro ogni 100 kg di materiale raccolto) consegnati nelle mani dei sindaci e dei rappresentanti dei Comuni di Amatrice, Arquata del Tronto, Valle Castellana, Accumoli, Norcia, Acquasanta Terme, Montegallo, Cascia, Montereale, Montefortino, Preci, Capitignano, Montemonaco, Monteleone di Spoleto, Campotosto, Rocca Santa Maria e Castelsantangelo sul Nera. “Mi voglio complimentare –commenta il direttore generale di Poliservice,
Gabriele Ceci (
nella foto)- con i cittadini della Val Vibrata per la loro sensibilità e capacità a fare la raccolta differenziata . Questo loro slancio si è tradotto in un bell’aiuto per le popolazioni terremotate alle quali, come Poliservice, abbiamo aggiunto 5mila euro per il Comune di Arquata e altri 5mila per il Comune di Crognaleto”.