Alba Adriatica - Case, negozi ed uffici, senza linea telefonica, in via Mazzini
Il guasto causato dalle piogge torrenziali non č stato ancora risolto. Lamentele dei cittadini
ALBA - Ancora una volta, le

ultime piogge torrenziali hanno messo a dura prova strade, scantinati e garage, nonché impianti e servizi pubblici della cittadina rivierasca. Non sono mancati problemi per i gestori di attività commerciali, specie in via Mazzini, che hanno registrato l'allagamento dei locali sotterranei adibiti a cantine anche a causa delle pompe fuori uso per la mancanza di corrente elettrica durata l'intera notte, fino al mattino seguente. La violenta perturbazione atmosferica che ad Alba ha visto cadere anche grandine in grande quantità, non ha solo prodotto allagamenti nell'intero territorio situato ad Est della ferrovia ma ha anche generato guai tecnici che ancora perdurano. Infatti, in via Mazzini e dintorni, diverse abitazioni non possono usare il telefono e tanto meno collegarsi ad Internet. Il negativo aspetto era già emerso due settimane fa, circa, per poi ripresentarsi domenica scorsa, proprio in concomitanza del forte ed insistente maltempo che, in alcuni momenti, ha assunto le caratteristiche di un potente nubifragio. La Telecom è subito intervenuta con i suoi tecnici per riparare gli elementi danneggiati (lavorando anche nelle ore notturne) ma, a quanto sembra, il guasto non è stato di facile soluzione e, fino a ieri, i disagi per i residenti, per i commercianti e per gli studi professionali che costellano la principale strada del centro urbano albense, erano ancora irrisolti. Sulla vicenda si registra l'intervento del presidente Comitato piazza del Popolo,
Maurizio Ielo che ha lamentato, in più occasioni, l'evidente inconveniente. "Abbiamo segnalato -ha riferito il presidente- il problema alla società telefonica anche su Facebook ma vengono rimosse le segnalazioni, citando norme di comportamento che non sono applicabili al nostro caso, perché non abbiamo offeso nessuno e non citato dati sensibili. Applicando tali regole, la Telecom evita qualsiasi critica pubblica".