(28 Aprile 2018)
Alba Adriatica - Il mare č pulito anche con il divieto a 100mt. dalla foce
La precisazione degli albergatori che ricordano che la norma č un obbligo nazionale ed europeo
ALBA - "Iniziamo col dire che il mare albense ed il torrente Vibrata, sono più che puliti, oltretutto, da circa da due anni". Il presidente degli albergatori aderenti all'associazione "Albatour", Giancarla Stipa, scende in campo per evitare malintesi ed allarmismi, in quanto il divieto di balneazione emanato per 100 metri a Sud della foce, è un atto di legge obbligato, vigente in tutti gli sbocchi fluviali d'Italia. A scanso di fraintendimenti, le acque marine della località balneare sono salubri e quel cartello alla foce del fiume, è imposto dalle norme nazionali ed europee anche se i risultati delle analisi, sia del mare che del fiume, sono stati ottimi, come nell'ultimo prelievo effettuato, lo scorso 16 aprile. I dati hanno indicato misure inquinanti irrilevanti: 52/100ml per l'escherichia coli con il limite di legge stabilito a 500/100ml, mentre appena 19/100ml per gli enterococchi, in regola fino a 200. "Le nostre acque marine -sottolinea Stipa- sono monitorate in maniera costante e frequente anche da laboratori privati incaricati dalla nostra associazione che insieme ad altre iniziative, dal 2016, non hanno fatto più registrare divieti durante l'estate, riportando in alto la classificazione delle nostre acque marine: da scarse a sufficienti". Gli albergatori albensi, inoltre, da alcuni anni, contribuiscono a migliorare la situazione e vogliono proseguire sulla strada intrapresa. "Siamo sempre -ha insistito il presidente di Albatour- in prima linea per non perdere quanto di buono ottenuto, finora, in fatto di balneabilità. Il 10 maggio -annuncia Stipa- avremo un tavolo tecnico con i dirigenti del Ruzzo, al fine di studiare un piano di controllo e prevenzione che possa garantirci di percorrere questa linea positiva. Abbiamo problemi con l'erosione e con il pietrame sulla spiaggia Nord, ma adesso -ribadisce- il nostro mare è limpido e azzurro". Si insisterà con l'immissione di enzimi naturali alla foce e con verifiche serrate alle condotte urbane.

Ciao Cittā - Direttore responsabile D'Eugenio Bernardo Francesco - ciaocitta@alice.it C.Fisc.:DGNBNR57R17A125C