(10 Gennaio 2019)
Val Vibrata - L'assessore regionale Pepe organizza l'incontro per la Sp 259
A fine mese si svolgerā l'attesa riunione tra Anas, sindaci e comitato "Porta della Val Vibrata"
VAL VIBRATA - Organizzata dall'assessore regionale Dino Pepe (nella foto), a fine gennaio, si svolgerà una riunione tra il "Comitato di riqualificazione via Risorgimento-Porta della Val Vibrata", sindaci dei Comuni interessati e Anas. "Nel corso dell'incontro -scrive in un comunicato Pepe- tenutosi nel Municipio di Alba per discutere, con tutte le parti interessate, della battaglia portata avanti per salvare dall'abbattimento i tigli secolari lungo la Statale 259, mi sono fatto carico di organizzare un incontro tra il responsabile Anas Abruzzo, i sindaci di di Alba Adriatica, Colonnella e Martinsicuro ed i rappresentanti del Comitato territoriale. Il mio auspicio -sottolinea l'assessore alle Politiche agricole della Regione- è che si riesca a stabilire un confronto costruttivo che porti ad una mediazione tra le parti nell'interesse del territorio e della collettivita". Per il principale esponente politico della Val Vibrata questa contestata ed ingarbugliata questione potrebbe essere l'occasione buona per ammodernare la vetusta ed impresentabile viabilità della Sp 259. "Spero -ribadisce nella nota Pepe- si possa trovare una quadra a questa vicenda che tuteli il secolare patrimonio arboreo senza andare però a minare la sicurezza di un'arteria stradale che è vitale per l'intera viabilità della Val Vibrata e della fascia costiera Nord della nostra provincia. Sviluppo e tutela ambientale -conclude- devono andare di pari passo per permettere il rilancio e la crescita della vallata". Il fatto che un assessore regionale sia sceso in campo a mediare tra le proposte di salvaguardia degli alberi ultra centenari e l'innegabile esigenza di avere maggiore sicurezza stradale, fa intravvedere esiti positivi su entrambi i fronti.
Ciao Cittā - Direttore responsabile D'Eugenio Bernardo Francesco - ciaocitta@alice.it C.Fisc.:DGNBNR57R17A125C