Alba Adriatica - Concorso per progettare la nuova chiesa di S. Eufemia
La curia vescovile di Teramo ha diffuso un avviso a tale scopo che scadrą il prossimo 18 marzo.
ALBA - Oltre ai vari progetti comunali, presto potrebbe arrivare anche quello della curia di Teramo, riguardante la realizzazione di una nuov

a chiesa di S. Eufemia, Patrona di Alba, nonché primo luogo di culto della comunità parrocchiale albense, situato in piazza IV Novembre, fin dagli anni 30. A rimettere in moto tale percorso, in cantiere da circa un decennio, ora è stata la stessa diocesi di Teramo, con la diffusione di un bando finalizzato a ricevere manifestazione di interesse per partecipare al concorso di progettazione del un nuovo complesso parrocchiale S. Eufemia, con casa canonica, locali per aule di catechismo e salone parrocchiale. I gruppi di lavoro che intendono candidarsi (progettisti, artisti e liturgisti sia in forma individuale che associata) dovranno seguire le istruzioni indicate sul sito della diocesi e inviare la documentazione richiesta entro il prossimo 18 marzo. In seguito, una commissione (composta da esperti in architettura, arte e liturgia), selezionerà un minimo di 14 partecipanti al concorso, mentre i nominativi degli ammessi verranno resi pubblici entro il prossimo 6 aprile. La notizia ha certamente fatto piacere ai tanti fedeli del centro cittadino che da diversi lustri reclamano l'edificazione di una chiesa più ampia e consona ai tempi, capace di ospitare un maggior numero di persone e di attività, rispetto all'originaria in piazza IV Novembre che comunque non verrà abbandonata, anche in considerazione del recente restauro. La pubblicazione del bando è un chiaro segnale che il proposito, anche se sono passati circa 10 anni dal suo emergere, non è stato dimenticato. Infatti, con con questo significativo passo in avanti ora si potrà individuare il disegno migliore per avere una nuova chiesa di S. Eufemia, da edificare nell'area terriera già ceduta da un privato a tale scopo, in via Olimpica, a ridosso del parco pubblico comunale.