(2 Novembre 2020)
Alba Adriatica - Polemiche per la sicurezza nella stazione ferroviaria
Botta e risposta tra minoranza e maggioranza, dopo il caso del decesso per sospetta overdose.
ALBA - La stazione ferroviaria torna al centro di polemiche. A riaccendere i riflettori sullo scalo è stato il recente caso di un uomo di 43 anni, colpito prima da un malore davanti al bar e poi morto in ospedale, per sospetta overdose. L'episodio ha fatto subito riemergere il problema della sicurezza nel problematico quartiere del "ferro di cavallo", con la minoranza consiliare di "Città Viva" scesa in campo per criticare l'operato dell'amministrazione comunale e per accusarla di non aver fatto nulla per mettere in pratica tutti gli aspetti del piano sicurezza previsti per la storica stazione ferroviaria, sorta nel lontano 1863. L'esecutivo municipale, diretto dal sindaco Antonietta Casciotti, ha subito replicato al gruppo di opposizione. "Una tragedia umana -ha risposto in un comunicato- e un problema sul quale non abbassiamo la guardia, mentre la minoranza si limita a strumentalizzare, senza formulare mai proposte. Lo spaccio di droga nella nostra città è un problema annoso che stiamo cercando di contrastare collaborando con tutte le forze di polizia e autorità militari". Si ricordano poi le iniziative attuate. "Abbiamo -continua la nota dell'amministrazione- presentato la richiesta per aggiungere nuove telecamere a quelle già presenti in città. E' prevista l'installazione complessiva di 21 nuove telecamere in punti nevralgici dell'attività di spaccio. Per il controllo del territorio sono stati assunti 5 agenti a tempo determinato sino a dicembre ed un agente a tempo indeterminato, mentre altre 3 assunzioni a tempo indeterminato sono previste per il 2021. Con la convenzione -si conclude- sottoscritta con l'associazione dei carabinieri in congedo, viene garantito il supporto nelle ore serali in vari punti del territorio comunale, tra cui la stazione".
Ciao Cittą - Direttore responsabile D'Eugenio Bernardo Francesco - ciaocitta@alice.it C.Fisc.:DGNBNR57R17A125C