(21 Settembre 2021)
Dopo 50 di attivitą finisce l'era dello storico camping Roma, in via Rodi
Approvato il progetto per urbanizzare l'area di circa 10mila mq., con il 65% da cedere al Comune
ALBA - L'area dello storico Camping Roma, in via Rodi, da circa mezzo secolo utilizzata a campeggio, si appresta a cambiare volto per diventare uno spazio urbanizzato. Finisce così, con l'estate 2021, l'era delle tende, delle roulotte e dei bungalow pieni di villeggianti, per far posto una una nuova e moderna dimensione che prevede la costruzione di tre edifici residenziali di sei piani, con posti auto al piano terra, per un totale di 90 appartamenti. Infatti, pochi giorni fa, è arrivato il parere favorevole della Giunta municipale, diretta dal sindaco Antonietta Casciotti, con l'esecutivo di Palazzo di città che ha approvato la riqualificazione dell'area destinata a campeggio, tramite il piano di lottizzazione comparto 5 settore B, presentato dalla società "Agapanhtus srl" con sede ad Alba Adriatica, lo scorso mese di agosto. Il disegno di urbanizzazione dell'appezzamento terriero che si estende per circa 10mila metri quadrati, stabilisce che all'ente comunale dovrà essere ceduto il 65% dell'area, mentre all'impresa costruttrice spetteranno tutte le dovute opere di urbanizzazione, dagli allacci alle reti pubbliche esistenti (illuminazione, telefonica, acqua potabile, acque nere, acque bianche, gas metano), alle aree verdi da attrezzare, fino all'esatta individuazione dei punti di raccordo con la viabilità della zona, in modo particolare con via Sicilia. L'intervento di riqualificazione urbana nel popoloso quartiere di Villa Fiore, grazie alle superfici da cedere al Comune, permetterà al centro balneare di dotarsi di altre aree verdi attrezzate e, soprattuto, di allestire nuovi stalli per il parcheggio pubblico, a poca distanza dal lungomare, molto richiesti durante l'affollata stagione estiva.
Ciao Cittą - Direttore responsabile D'Eugenio Bernardo Francesco - ciaocitta@alice.it C.Fisc.:DGNBNR57R17A125C