(14 Giugno 2025)
Progetto per realizzare una nuova e pił bella piazza del Popolo
Presentato dal sindaco Antonietta Casciotti, sarą concretizzato entro il 2027
 ALBA - La cittadina costiera abruzzese è diventata un cantiere a cielo aperto, grazie ai lavori in corso per realizzare il nuovo lungomare Marconi, la scogliera rigida antierosione e la grande condotta di acque piovane, in via Mazzini. A queste opere pubbliche importanti, il Comune ora ha aggiunto anche il progetto per riqualificare  piazza del Popolo, atteso fin dalla sua nascita, circa mezzo secolo fa. “Un passo -dice la sindaca Antonietta Casciotti- fondamentale per il rinnovamento della nostra città. Piazza del Popolo diventerà uno spazio più accogliente, inclusivo e sostenibile, favorendo la socialità, il commercio locale e il benessere dei cittadini”. Un grande spazio pubblico di circa 10mila mq. utilizzato finora a solo parcheggio di auto e pullman che, a dispetto del nome, non ha mai potuto accogliere gente. Lunghi anni di critiche e di commenti negativi, ad iniziare da quello del noto "showman" Rosario Fiorello che in diretta, in uno storico programma televisivo (Karaoke, su Italia Uno), nel 1993, la definì come una delle piazze più brutte che avesse mai visto in Italia. In effetti, quell'ampio spazio cementato e trasandato, in pieno centro urbano, non ha mai attratto i cittadini albensi ancor più i turisti, a causa della mancanza di estetica, decoro ambientale e, soprattutto, per l’impossibilità di poterla frequentare, senza il rischio di essere investiti dalle auto. L’amministrazione comunale ha già approvato il progetto di fattibilità, sia a livello tecnico che economico, nell'ambito degli interventi riservati alla rigenerazione urbana, sostenuti con i fondi del Pnrr. Il significativo mutamento della situazione che renderà la località balneare più bella e moderna, sarà illustrato alla cittadinanza, domani sera, nella sala comunale delle Conferenze, in via Bafile, alla presenza del tecnico progettista: l’architetto Leo Medori. Spariranno le auto, ci sarà più verde ed una nuova pavimentazione coprirà ben 6mila mq. della piazza. Il Comune di Alba, inoltre, assicurerà anche un ulteriore contributo economico, superiore al 40% della spesa totale prevista, per realizzare l’intervento di riqualificazione. “La nuova piazza -sottolinea la Casciotti- consentirà di dotare la città di un’area capace di accogliere la vita sociale, superando il vuoto dell’attuale parcheggio”.
Ciao Cittą - Direttore responsabile D'Eugenio Bernardo Francesco - ciaocitta@alice.it C.Fisc.:DGNBNR57R17A125C