Finito il primo lotto dei lavori per costruire le scogliere antierosione
Cambia in meglio lo scenario nell'arenile Nord di Alba ora protetto dalla barriera in massi
ALBA - Concluso il primo lotto dei lavori per costruire la scogliera in massi, che va dalla foce del torrente Vibrata, fino all'altezza dello stabilimento balneare "La Primula". La grande opera marittima per contrastare l'erosione della costa albense (iniziata a fine febbraio con il posizionamento della prima delle sette barriere previste), è stata completata nei tempi indicati dal progetto, creando un nuovo scenario sulla spiag

gia Nord di Alba. Sì, perché sta già producendo i suoi effetti positivi con la formazione di nuove secche a ridosso della battigia e, soprattutto, con la fine del forte moto ondoso sulla riva che, in diverse occasioni, aveva distrutto il fronte delle strutture balneari, arrivando ad allagare anche la passeggiata del lungomare. Finito anche l'atteso ripascimento di sabbia, con 5.000 metri cubi da spalmare per circa 700 metri, verso Sud. L'intervento, finanziato dalla regione Abruzzo, ha riacceso l'entusiasmo e le speranze dei numerosi operatori turistici presenti nella zona Nord di Alba. Da domani, inoltre, potranno tornare a posizionare gli ombreggi con maggiore spazio sul loro fronte, senza temere di doverli rimuovere, a causa di eventuali mareggiate. "Siamo molto soddisfatti del lavoro effettuato. -dice
Katia Sorgi gestrice del lido marino Galliano, più volte soggetto a devastazione- E' incredibile come in poco tempo siano tornate le secche, rendendo più facile fare il bagno, specie a bambini ed anziani. Un fattore -sottolinea- importante che farà cessare le lamentele dei villeggianti". "Grazie a queste opere -aggiunge Massimo Zarroli dello chalet Walkiki- l'anno prossimo rimuoverò anche i massi posti a protezione dello stabilimento, permettendo così ai turisti di trovarsi direttamente sull'arenile e non sul cemento". I vantaggi della scogliera si estendono anche al colore dell'acqua marina che adesso appare più azzurra, a differenza del torbido verde scuro delle precedenti estati. La rinascita della spiaggia nel tratto Nord di Alba riaccende anche la voglia di investire denaro per rinnovare le vetuste attrezzature, ad iniziare dall'acquisto di nuovi ombrelloni e sdraio. Un contesto più bello che stupirà i tanti bagnanti in arrivo ad Alba che, da questa estate, non dovranno più dirigersi in altre concessioni.